AUTOMIX S

Dissolutore Polielettroliti

Sodi Scientifica è presente da molti anni sul mercato con la propria linea di dissolutori automatici da polvere con indici qualitativi e performance di alto livello. La linea di impianti AUTOMIX, oltre ad avere un funzionamento altamente professionale, completamente controllato da microprocessori, consente un notevole risparmio in termini economici sia per quanto riguarda il consumo di polimero che per i costi di gestione e manutenzione.

L’impianto AUTOMIX si compone di due parti principali:

  1. Unità di comando e dosaggio polimero;
  2. Vasca di dissoluzione, maturazione e dosaggio della soluzione;

La prima parte è formata da una tramoggia in acciaio inox, atta a contenere la polvere di polielettrolita, dotata di vibratore antiponte e sonda di livello minimo polvere, un dosatore a coclea a portata fissa con funzionamento temporizzato, un gruppo pressostato-elettrovalvola-misuratore di portata sull’ingresso dell’acqua, un dispositivo a getto d’acqua per la dispersione istantanea della polvere e da una centralina computerizzata contenente tutti i dispositivi elettrici ed elettronici che permettono il completo controllo dell’impianto ed il suo funzionamento automatico.

La seconda parte invece è composta da una vasca in acciaio inox con capacità nominale da 1.000 – 2.000 – 3.500 o 5.000 litri di soluzione, divisa in due o tre settori da paratie; ogni settore è dotato di agitatore a bassa velocità, di sonde di livello ed eventuale filtro finale in acciaio per la ritenzione di eventuali grumi.

Download PDF 

Funzionamento Semiautomatico

In questa versione l’Automix è una sintesi di precisione di dosaggio, semplicità ed automatismo. La semplicità d’uso è una delle caratteristiche peculiari di questo impianto pur senza rinunciare alle principali funzioni tipiche di apparati più sofisticati. Robustezza e affidabilità completano il profilo di questo strumento. La precisione di dosaggio è stata ottenuta agendo sulla portata costante dell’acqua e la portata fissa della coclea.

La concentrazione della soluzione viene  impostata agendo sulla manopola fronte quadro elettrico. A differenza dell’Automix Max 40/c, è necessario un quadro elettrico separato per gli eventuali dosatori ed il filtro finale in uscita non è presente.

Confronto AUTOMIX MAX 40/c e AUTOMIX S

CARATTERISTICHE AUTOMIX S AUTOMIX MAX 40/C
Tramoggia e coperchio in AISI 304L (vol. 130 dm3)
Sistema antiponte con vibratore elettrico
Sensore capacitivo livello minimo polvere
Dosaggio polvere coclea portata 40 dm3 max
Pressostato
Riduttore di pressione
Teleruttori per comando dosatori (n. 2)
Misuratore di portata ad emettitore di impulsi
Centralina elettrica
Centralina elettronica dedicata con impostaz. concentrazione da 0,05 a 0,50%
Coperchio vasca in AISI 304L
OPTIONAL AUTOMIX MAX 40/c AUTOMIX s
Misuratore elettromagnetico
Riscaldamento coclea
Predisposizione per due dosatori supplementari
Caricatore polvere
Prolunga per tramoggia

Accessori a richiesta

Sono disponibili numerosi accessori a richiesta tra i quali, per citarne alcuni:
Riscaldamento coclea: resistenza da 210 W alimentata a 24V con termostato a temperatura fissa, atta ad evitare l’impaccamento del polielettrolita in ambienti umidi e freddi.
Miscelatore statico: boccaglio a flusso avvitato, in PVC, per miscelare la soluzione in uscita dai due dosatori, in un flusso d’acqua assicurando una uniforme distribuzione.
Caricatore polveri automatico: interamente gestito dal quadro elettrico dell’Automix, grazie al sistema di caricamento dotato di lancia in acciaio per la foratura del sacchetto, viene risolto il problema legato alla pericolosità di eventuale spolvero del prodotto.
Supporto pompe: supporto in AISI 304 per l’alloggiamento di pompe dosatrici.
Tramoggia da 230 dm3
Circuito di prelievo e circuito di scarico