
AUTOMIX E
Diluitore Polielettroliti
Sodi Scientifica, già presente da molti anni sul mercato con la propria linea di dissolutori automatici da polvere amplia la propria linea di prodotti introducendo il nuovissimo sistema di diluizione di polielettroliti da emulsione AUTOMIX E.
Il diluitore di polielettroliti Automix E è un dispositivo in grado di preparare soluzioni di polielettrolita a partire da acqua di diluizione e prodotto concentrato in emulsione.
Nell’ottica di minimizzare l’ingombro, tutte le componenti del sistema sono state disposte su un unico pannello sfruttando sia il lato frontale che quello posteriore.
Scheda
Controllo computerizzato mediante PLC.
Utilizzabile sia con serbatoio di maturazione che con immissione diretta in rete.
Telaio opzionale in acciaio inox già predisposta per installazione a terra o a parete.
Dimensioni ed ingombro minimo.
Elevata precisione e ripetibilità di concentrazione della soluzione finale.
Semplicità d’uso e manutenzione.
Vasta gamma di accessori disponibili.
Fronte
Sul lato frontale si trovano gli ingressi dell’acqua di diluizione con relativo misuratore di portata e dell’emulsione concentrata oltre alle pompe dosatrici, il display di gestione interfaccia utente, i misuratori di pressione ed una serie di accessori di controllo.
Retro
Sul lato posteriore invece trovano allocazione i componenti di regolazione della portata dell’acqua di diluizione, il quadro elettrico principale, il miscelatore statico e l’uscita della soluzione finale, pronta per essere immessa in rete ovvero stoccata in apposito serbatoio di maturazione dotato di agitatore a bassa velocità e relativi sensori di livello.

Caratteristiche e prestazioni
Il dosaggio dell’emulsione concentrata viene effettuato con pompe dosatrici volumetriche a membrana (con portata utile regolabile manualmente secondo la scala 10-100%), mentre la portata dell’acqua di diluizione viene gestita mediante dispositivo autoregolante a portata fissa.
In base al numero di pompe dosatrici installate, AUTOMIX E è disponibile nei tre modelli principali, denominati Automix E 20, 40 e 60, differenziati dalla portata massima di emulsione concentrata in ingresso. Grazie alle molteplici combinazioni delle portate degli elementi in ingresso, AUTOMIX E garantisce un elevato intervallo di capacità produttiva nominale compreso tra 1.000 e 6.000 l/h facilmente rilevabile dal grafico qui riportato.
Per capacità produttive nominali inferiori a 1.000 l/h o di portata variabile nell’intervallo compreso tra 100 l/h e 6000 l/h, sarà obbligatorio l’utilizzo del serbatoio di stoccaggio e maturazione della soluzione finale, altrimenti opzionale.

Dotazioni e accessori a richiesta
Per consentire il massimo livello di configurazione e personalizzazione del sistema, in base alle specifiche necessità del cliente finale, Automix E è stato progettato con una dotazione hardware e funzionalità software di serie che già nella versione di base riescono a far apprezzare appieno le potenzialità dello strumento.
Alla versione base possono essere aggiunti una serie di optional hardware e relative funzionalità software che consentono una serie di controlli addizionali tali da soddisfare anche le richieste più esigenti in termini di precisione di dosaggio e controllo automatizzato dei processi.